Servizio Centrale Unica di Committenza
Ultima modifica 31 agosto 2023
Struttura
- Responsabile
Daniele Rappuoli
Telefono: 0577/787181
Attività
L’Unione dei Comuni, nello svolgere le funzioni di Servizio Centrale Unica di Committenza Unica, cura la gestione delle procedure di gara; in particolare nell’ambito della fase procedimentale dell’acquisizione di lavori, servizi e forniture per la fase che va dal bando/Lettera di invito all’aggiudicazione definitiva della gara:
- collabora con l’ente aderente alla corretta individuazione dei contenuti dello schema del contratto, tenendo conto che lo stesso deve garantire la piena rispondenza del lavoro, del servizio e della fornitura alle effettive esigenze degli enti interessati;
- cura gli adempimenti relativi allo svolgimento della procedura di gara in tutte le sue fasi, ivi compresi gli obblighi di pubblicità e di comunicazione previsti in materia di affidamento dei contratti pubblici e la verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa;
- nomina la commissione giudicatrice (in caso di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa);
- provvede all’aggiudicazione provvisoria e definitiva;
- cura gli eventuali contenziosi insorti in relazione alla procedura di affidamento, fornendo anche gli elementi tecnico-giuridici per la difesa in giudizio;
- cura, anche di propria iniziativa, ogni ulteriore attività utile per il perseguimento dell’obiettivo di rendere più penetrante l’attività di prevenzione e contrasto ai tentativi di condizionamento della criminalità mafiosa, favorendo al contempo la celerità delle procedure, l’ottimizzazione delle risorse e il rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro;
L’ente aderente può avvalersi del supporto della Centrale Unica di committenza nell’esame di eventuali proposte di varianti (varianti in corso di esecuzione del contratto; varianti in corso d’opera, varianti progettuali in sede di offerta).
In caso di appalto da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, l’Ente aderente assume gli oneri economici dei compensi spettanti ad eventuali componenti esperti esterni che riterrà necessario inserire nella Commissione giudicatrice, oneri da riportare nei quadri economici di spesa dei singoli interventi e, di conseguenza, nei relativi provvedimenti di approvazione emanati dall’Ente aderente.
Enti associati
Unione dei Comuni Amiata val d’Orcia ed i Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d’Orcia.