Cerca nel sito:
Ridemensiona il testo: + (reset) -

Comunicati Stampa

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Dal 1 ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che ogni anno coinvolge solo un campione rappresentativo di famiglie.

Nell’ambito Amiata-Vald’Orcia saranno interessati i Comuni di Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d’Orcia e Montalcino, per i quali le attività censuarie verranno coordinate e gestite dall’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia – Servizio di Statistica Associato.

Per informazioni la famiglia può contattare l’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia/Servizio Associato Statistica al numero di telefono 0577/787181 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00, uno dei Centri comunali di rilevazione (CCR) istituiti in ciascun Comune; il numero verde Istat 800.188.802, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre 2021 tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9:00 alle ore 21:00

Leggi il comunicato

 

 


4 Dicembre 2020 – “La miniera di carta” – Evento in diretta streaming sulla pagina Facebook del Museo Magma di Follonica

“La miniera di carta” è questo il titolo scelto per la presentazione dell’intervento di riordino archivistico di parte della documentazione conservata presso gli Archivi Minerari Amiatini Riuniti realizzato con il finanziamento della Regione Toscana e della Soprintendenza Archivistica tramite il Comune di Follonica, capofila del progetto “Censimento degli archivi minerari e siderurgici della Toscana”. Il progetto sarà presentato venerdì 4 dicembre a partire dalle ore 15 in diretta streaming sulla pagina Facebook del Museo Magma di Follonica. L’evento on-line vedrà la partecipazione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e della Soprintendente ad interim per la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana Sabina Magrini.

Leggi il comunicato

Locandina


Covid-19 – Presidi ospedalieri di Abbadia San Salvatore e di Castel del Piano – Comunicato dei Sindaci dell’Amiata e della Val d’Orcia

I Sindaci dell’Amiata e della Val d’Orcia, all’interno di un quadro sanitario gravissimo legato alla diffusione del covid19, intendono ribadire la piena disponibilità a mettere a disposizione della Regione Toscana le proprie strutture. Tuttavia la condivisione istituzionale delle scelte emergenziali assunte in questi giorni per i due presidi ospedalieri di Abbadia San Salvatore e Castel del Piano non può prevedere il completo sacrificio dei servizi ospedalieri con un evidente danno per la salute dei cittadini “destinatari H”.

Leggi il comunicato integrale


Covid-19 – Presidio ospedaliero di Abbadia San Salvatore – Comunicato dei Sindaci dell’Unione


Censimento della popolazione nei Comuni di Abbadia San Salvatore e Castiglione d’Orcia

Dal 1 ottobre al 20 dicembre 2019 nei Comuni di Abbadia San Salvatore e di Castiglione d’Orcia si svolgerà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, realizzato dall’Istat (Istituto Nazionale di Statistica).La nuova modalità di Censimento non coinvolgerà più tutta la popolazione nello stesso momento, ma solo un campione di famiglie ed avrà cadenza annuale e non più decennale. In particolare, il Censimento permanente si articolerà in due differenti indagini, una areale e una da lista.

Leggi il comunicato

Brochure Censimento


Pubblicato l’avviso per rilevatori per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni


Progetto SelPiBioLife – 15 Maggio 2019 – Professori e studenti alle prese con il martelloscopio dell’Amiata

Il 15 maggio dieci facoltà di Scienze forestali di tutta Italia (140 tecnici tra docenti e studenti) si affronteranno in una prova, non competitiva, di martellata che consiste nell’individuare le piante che dovrebbero essere abbattute per favorire un incremento della biodiversità della foresta.

Leggi il comunicato


Comunicato stampa

Con riferimento all’articolo pubblicato da La Nazione in data 4 Aprile 2019 ai relativi titoli, sommari e locandine pubblicate si fa presente che le indagini in corso, come risulta dall’ordine di esibizione consegnato all’Unione dei Comuni, non riguardano assolutamente il c.d. fenomeno dei furbetti del cartellino e la timbratura dei dipendenti pubblici dell’Unione dei Comuni dell’Amiata Val d’Orcia.

Continua a leggere il comunicato


Pubblicato il bando pubblico per la nomina dei componenti della Commissione per il Paesaggio associata presso l’Unione dei Comuni dell’Amiata Val d’Orcia

La Commissione Paesaggistica da parte dell’Unione dei Comuni è in scadenza ed è stato pubblicato il bando pubblico per la candidatura a componete delle Commissione mediante valutazione comparativa delle candidature ammissibili, scelti tra gli esperti in materia paesaggistica ed ambientale.

Leggi il comunicato stampa


Terremoto: i Comuni dell’Amiata Val d’Orcia a sostegno dei soccorsi con la protezione civile

I Sindaci di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Radicofani, San Quirico d’Orcia, Piancastgnaio nell’esprimere la massima solidarietà ai cittadini dei territori devastati hanno deciso di coordinare le azioni di sostegno attraverso il servizio di protezione civile dell’Unione dei Comuni dell’Amiata Val d’Orcia che è già in contatto con la Regione Toscana.

Leggi il comunicato stampa


Proroga dei termini per la presentazione delle istanze di contributo ai canoni di locazione. Anno 2016


Aperto il bando per l’ammissione alla frequenza del Servizio Prima Infanzia del Comune di Piancastagnaio anno educativo 2016/2017


Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di interventi per il recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati

E’ stato pubblicato un avviso rivolto alle imprese, alle cooperative sociali, ai soggetti pubblici e privati che operano nel recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati finalizzata ad acquisire elementi e proposte per la presentazione di progettualità a valere sull’avviso emesso dalla Regione Toscana finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 dal titolo “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili” Asse B Inclusione Sociale e Lotta alla Povertà.

Leggi il comunicato


Floramiata: priorità assoluta il mantenimento del reddito tramite gli ammortizzatori sociali

La Giunta dell’Unione si è riunita in data 14 ottobre ed ha definito un percorso condiviso per cercare di fornire il massimo sostegno ai lavoratori di Floramiata in una situazione economica e sociale complessiva del nostro territorio che appare gravissima.


Ponte sul Paglia: Unione dei Comuni R.ETE. Imprese Italia e Assotir fanno il punto sulla situazione

Il 18 settembre si è tenuto un incontro promosso e richiesto da AssoTir da R.ETE. Imprese Italia (Casartigiani, Confartigianato, CNA, Confcommercio, Confesercenti) convocato dall’Unione dei Comuni dell’Amiata Val d’Orcia per verificare la situazione rispetto alla realizzazione del ponte sul fiume Paglia che sta compromettendo la viabilità nel sud della Provincia di Siena ed in particolare lungo la S.R. 2 Cassia.


Servizi Sociali – Nuovo mezzo a disposizione grazie alla pubblicità

Il 5 Agosto a Piancastagnaio, grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, è stato consegnato all’Ente in comodato gratuito per 4 anni un mezzo appositamente attrezzato per il trasporto dei disabili e delle persone svantaggiate in genere.

Leggi il comunicato


Aperto il Bando per l’ammissione alla frequenza del Servizio Prima Infanzia del Comune di Piancastagnaio anno educativo 2015/2016

Si informa che è stato pubblicato il Bando per l’ammissione alla frequenza della Scuola Prima Infanzia del Comune di Piancastagnaio anno educativo 2015-2016.


Contributi per prevenire l’esecutività degli sfratti per morosità

Contributi in arrivo per prevenire l’esecutività degli sfratti per morosità per le famiglie dei Comuni Amiata Val d’Orcia. E’ quanto deliberato dall’Unione dei Comuni, che prevede la possibilità di contributo per coloro che si trovano in difficoltà economica temporanea, dovuta dalla perdita o alla diminuzione del reddito in conseguenza della crisi economica.

Leggi il comunicato


Insediamento assemblea del Centro Pari Opportunità dell’Amiata Val d’Orcia. Fregoli presidente

Combattere la violenza sulle donne, organizzare una rete anti-violenza locale e proseguire il servizio di ascolto e consulenza legale a sostegno delle donne vittime di maltrattamento in famiglia – mediante l’Associazione “Donna Amiata Val d’Orcia Onlus”, nonché porre attenzione alle categorie più fragili (donne, giovani, anziani ed immigrati). Sono questi gli obiettivi fondamentali su cui si concentrerà il lavoro della nuova Assemblea del Centro Pari Opportunità Amiata Val d’Orcia

Leggi il comunicato


La verità sulla tassa dei fossi dei cittadini di Pienza: soldi incassati lavori eseguiti


Contributo di bonifica: la Commissione Tributaria Regionale riconosce in via definitiva il beneficio delle opere di bonifica

La Commissione Tributaria Regionale ha riconosciuto in via definitiva il beneficio delle opere di bonifica
Leggi il comunicato 


Automezzo per disabili e servizi sociali


L’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia ha concluso un accordo con la soc. S.M.G per lo sviluppo di un servizio di pubblica utilità che ha come obiettivo principale l’integrazione sociale della popolazione svantaggiata del nostro territorio attraverso l’incremento dell’offerta di servizio di trasporto/accompagnamento delle persone disabili.
Leggi il comunicato


Face dog nel sito dell’Unione

Dal 2013 i cani presenti nel canile dell’Unione hanno uno spazio anche nel nostro sito. Accedi al sito del canile  per conoscere la struttura e le iniziative, per vedere i “nostri amici” che si sono messi in posa per una foto, per avere  informazioni  sulle modalità di adozione.
Leggi il comunicato Face dog
Entra nel sito del canile e conosci in nostri amici


I risultati della gestione della caldaia a cippato

Dal 14 ottobre 2008 la sede dell’Unione è riscaldata con una caldaia a cippato, biomassa legnosa considerata energia rinnovabile ad emissioni zero. I dati che emergono al quinto anno di esercizio dell’impianto sono estremamente positivi, con costi di gestione e manutenzione inferiori a quelli di un impianto a gasolio.
Leggi il comunicato e i risultati


L’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia risparmia con il processo di digitalizzazione

A partire dall’anno 2012 l’Unione dei Comuni ha dato piena attuazione alle direttive in merito alla gestione telematica dei propri procedimenti con firma digitale e trasmissione tramite posta elettronica certificata. Un grande lavoro che ha comportato una piccola rivoluzione nel modo di approcciarsi alle procedure della pubblica amministrazione, ma che ha consentito una notevole riduzione dei costi.

Leggi il comunicato