Pagamenti online dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia
Commenti disabilitati su Pagamenti online
Commenti disabilitati su Avviso di selezione interna operai forestali per attribuzione n. 1 VI livello.
Dal 1 ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che ogni anno coinvolge solo un campione rappresentativo di famiglie.
Nell’ambito Amiata-Vald’Orcia saranno interessati i Comuni di Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d’Orcia e Montalcino, per i quali le attività censuarie verranno coordinate e gestite dall’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia – Servizio di Statistica Associato.
Per informazioni la famiglia può contattare l’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia/Servizio Associato Statistica al numero di telefono 0577/787181 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00, uno dei Centri comunali di rilevazione (CCR) istituiti in ciascun Comune; il numero verde Istat 800.188.802, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre 2021 tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9:00 alle ore 21:00
Commenti disabilitati su Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Prova pratica convocazione candidati
Candidati ammessi alla selezione
Commenti disabilitati su Selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 operaio qualificato II livello parametro 108
Commenti disabilitati su Piani di gestione
Nell’area Amiata Val d’Orcia vengono realizzate specifiche iniziative in favore dei bambini nella fascia d’età 0 – 6 ed in favore degli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado nell’ambito dei P.E.Z. (Progetti Educativi Zonali) promossi dalla Regione Toscana.
I P.E.Z. – Progetti Educativi Zonali
La struttura di supporto tecnico organizzativo
La Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione
Il Coordinamento pedagogico zonale
Il Coordinamento pedagogico comunale
Nei Nidi d’Infanzia e nelle Scuole dell’Infanzia aderenti a LEGGERE: FORTE! sono a disposizione i libri acquistati nell’ambito del progetto
Negli anni la zona ha realizzato annuali percorsi di formazione congiunta per gli educatori dei nidi e per i docenti delle scuole dell’infanzia, finanziati con le risorse del P.E.Z. Consulta il programma dell’anno 2020/2021
Nell’anno educativo 2020/2021 è stato attivato un percorso di formazione per ausiliari dei servizi alla prima infanzia. Consulta il programma dell’anno 2020/2021
Consulta il programma di formazione congiunta per l’anno 2021/2022
Il progetto di orientamento scolastico 2020 / 2021. Consulta il programma
Iniziative realizzate nell’ambito del P.E.Z. – Progetto Educativo Zonale – della Regione Toscana
VADEMECUM per il contrasto alla dispersione e all’insuccesso formativo “Il nuovo PEI su base ICF”. Consulta la pubblicazione – EDUCRAZIA – SUPPLEMENTO N. 1 VOLUME II – NUMERO 2 ANNO II Luglio/Dicembre 2021 ISSN 2705-0351 (online)
Commenti disabilitati su Il Coordinamento pedagogico e la Conferenza zonale educazione e scuola dell’area Amiata Val d’Orcia
“La miniera di carta” è questo il titolo scelto per la presentazione dell’intervento di riordino archivistico di parte della documentazione conservata presso gli Archivi Minerari Amiatini Riuniti realizzato con il finanziamento della Regione Toscana e della Soprintendenza Archivistica tramite il Comune di Follonica, capofila del progetto “Censimento degli archivi minerari e siderurgici della Toscana”. Il progetto sarà presentato venerdì 4 dicembre a partire dalle ore 15 in diretta streaming sulla pagina Facebook del Museo Magma di Follonica. L’evento on-line vedrà la partecipazione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e della Soprintendente ad interim per la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana Sabina Magrini.
Commenti disabilitati su 4 Dicembre 2020 – “La miniera di carta” – Evento in diretta streaming sulla pagina Facebook del Museo Magma di Follonica
I Sindaci dell’Amiata e della Val d’Orcia, all’interno di un quadro sanitario gravissimo legato alla diffusione del covid19, intendono ribadire la piena disponibilità a mettere a disposizione della Regione Toscana le proprie strutture. Tuttavia la condivisione istituzionale delle scelte emergenziali assunte in questi giorni per i due presidi ospedalieri di Abbadia San Salvatore e Castel del Piano non può prevedere il completo sacrificio dei servizi ospedalieri con un evidente danno per la salute dei cittadini “destinatari H”.
Commenti disabilitati su Covid-19 – Presidi ospedalieri di Abbadia San Salvatore e di Castel del Piano – Comunicato dei Sindaci dell’Amiata e della Val d’Orcia
Commenti disabilitati su Covid-19 – Presidio ospedaliero di Abbadia San Salvatore – Comunicato dei Sindaci dell’Unione
HECTOR è un progetto Erasmus+ finalizzato ad aumentare le possibilità di impiego per i giovani europei, dando loro le giuste capacità e specializzazioni per la promozione turistica del patrimonio industriale.
Clicca per accedere al sito dedicato: www.hector-training.eu
Il progetto HECTOR è presente anche nei principali social network!
Presto al via il percorso formativo. Leggi il comunicato stampa: Comunicato stampa ITA
Qui puoi guardare il breve video promozionale del progetto HECTOR e leggere le FAQ.
About Hector – Progetto e contatti (grafica sito industriale)
About Hector – Progetto e contatti (grafica istituzione)
Commenti disabilitati su Erasmus+ Progetto HECTOR